top of page

Un po' di Storia - La Fondazione

1 Agosto 1948      Nelle rispettive sedi di San Cipriano e Castagna vengono                                tenute le prime elezioni per nominare il Consiglio di                                      Amministrazione per il periodo 1948 - 1950

7 Novembre 1948      Viene inaugurata la  PRIMA BANDIERA SOCIALE

24 Aprile 1955     Iniziano i lavori per la costruzione della NUOVA SEDE della 

                        P.A. CROCE BIANCA in località Castagna.

                        Il 1 Maggio si dà inizio al getto delle prime colonne mentre

                        il 5 Febbraio si ultima il tetto.

18 Maggio 1955      Sono alzati i primi muri della nuova SEDE in località Castagna

4 Luglio 1958       Si stabilisce che la P.A. CROCE BIANCA SAN CIPRIANO dovrà                              assumere una nuova denominazione e precisamente:

 

                         PUBBLICA ASSISTENZA CROCE BIANCA VALSECCA Serra Riccò

Nel lontano 1948, in tutto il territorio del Comune di Serra Riccò, esisteva una sola organizzazzione di PRONTO SOCCORSO e precisamente il Sottocomitato "CROCE ROSSA ITALIANA", con sede in Pedemonte (ex Pubblica Assistenza Croce Verde Serra Riccò).

Ben presto gli abitanti delle frazioni di San Cipriano, Castagna e Mainetto si resero conto che tale presidio di PUBBLICA ASSISTENZA era insufficente per garantire l'assistenza di soccorso sanitario su tutto il territorio comunale.

Il 23 Aprile 1948 un gruppo di volontari e precisamente i Sigg.:

 

- BORDO GIUSEPPE

- CARLINI GIUSEPPE

- CASSISSA ANGELO

- CASSISSA MARIO

- DAPELO GIUSEPPE

- DAPELO LUIGI

- DELLEPIANE EUGENIO

-LAVAGETTO GIUSEPPE

- NOZIGLIA GIUSEPPE

- PEDEMONTE ANTONIO

- PEDEMONTE GIUSEPPE

- VARESE GIOVANNI

   (Soci Fondatrori)

organizzarono un' Assemblea Pubblica allo scopo di portare a conoscenza della popolazione delle tre frazioni sopraddette l'importante problema venutosi a creare.

L'assemblea nominò un COMITATO PROVVISORIO e deliberò di proporre, al Sottocomitato C.R.I. di Pedemonte, l'ipotesi di costruire una sezione distaccata della Croce Rossa in località Castagna.

Questa mozione, presentata ad un delgato in data 29 Maggio 1948 alla Presidenza del suddetto Sottocomitato, venne respinta.

Il Comitato Provvisorio, visto il rifiuto, decise di organizzare due Assemblee Pubbliche e precisamente: una in località San Cipriano ed una in località Castagna, per dar vita alla formazione di una nuova PUBBLICA ASSISTENZA.

I partecipanti delle due Assemblee, vista la totale disponibilità degli intervenuti decisero di formare un COMITATO PROMOTORE, eleggendo un Consiglio Provvisorio composto dai Sigg.:

 

- BADINO LUIGI

- CASSISSA MARIO

- CASTELLARO ALDO

- LAVAGETTO GIUSEPPE

- MELLA EMANUELE

-PEDEMONTE AMEDEO

- PEZZOLI FRANCESCO

- PREFUMO RISSO AMEDEO

 4 Luglio 1948     Alla presenza del Notaio Ansaldo, venne costituita la

 

                         " PUBBLICA ASSISTENZA CROCE BIANCA SAN CIPRIANO "    

 

                        con sede in località Castagna - Via Fratelli Canepa 78

                        ed una Sezione in località San Cipriano.

bottom of page